Novembre 2022
01 Novembre 2022
Alcarràs - Effetto Festival
Cineforum Effetto Festival
Martedì 1 novembre 2022 - ore 20.45
Drammatico, Spagna/italia, 2022, 120'
Vincitore dell'Orso d'Oro al Film Festival internazionale di Berlino 2022
02 Novembre 2022
Misery
Stagione Teatro di Pergine
Mercoledì 2 novembre 2022 - ore 20.45
tratto dal romanzo di Stephen King
traduzione Francesco Bianchi
con Arianna Scommegna, Aldo Ottobrino, Carlo Orlando
scene e costumi Laura Benzi
luci Pasquale Mari
musiche Arturo Annecchino
assistente alla regia Carlo Orlando
regia Filippo Dini
produzione Fondazione Teatro Due, Teatro Nazionale di Genova
04 Novembre 2022
Brian e Charles
Cinema
Venerdì 4 novembre 2022 - ore 20.45
Domenica 6 novembre 2022 - ore 20.00
Domenica 6 novembre ore 20.00 in italiano
di Jim Archer
Commedia, GB, 2022, 90', Lucky Red
05 Novembre 2022
Colpa dei crauti e dell'amor
Tredicesima Rassegna a cura della Filodrammatica ACS Punto 3
Sabato 5 novembre 2022 - ore 20.30
Filo Concordia 74 di Povo
Commedia in due atti di Loredana Cont
con Carlo Giacomoni, Virna Caser, Barbara Viola, Lorenzo Pedrotti, Athos Pasquali, Manuela Pucher, Ester Camin, Luciano Romano, Gabriella Baldessari
collaboratori Giorgio Betti, Sandro Chiarani, Renato Comper, Piero Prighel, Silvino Tasin
regia Barbara Viola
06 Novembre 2022
Pippi Calzelunghe
Teatro Ragazzi
Domenica 6 novembre 2022 - ore 16.00
traduzione di Sagitta Alter e Carlotta Proietti
adattamento teatrale di Staffan Götestam
regia Chiara Benedetti e Giuseppe Amato
con la collaborazione di Klaus Saccardo
con Maria Vittoria Barrella, Marta Marchi, Sara Rosa Losilla
luci Iacopo Candela, Federica Rigon
scenografia Studio Quadrilum
costumi Giacomo Sega
produzione ariaTeatro, Teatro delle Garberie e Teatro della Tosse - Fondazione Luzzati
età consigliata: dai 5 anni
08 Novembre 2022
I cieli di Alice - Effetto Festival
Cineforum Effetto Festival
Martedì 8 novembre 2022 - ore 20.45
Drammatico, Francia, 2020, 92'
Nomination come miglior film d'esordio ai Lumiere Awards 2022
In lingua originale sottotitolato
09 Novembre 2022
L'importanza di chiamarsi Ernesto
Stagione Comune di Pergine
Mercoledì 9 novembre 2022 - ore 20.45
regia Carlo Sciaccaluga
con Alessandro Balletta, Franco Nappi, Chiara Vitiello, Carolina Rapillo, Simona Pipolo, Chiara Vitiello, Roberta frascati, Marco Serra
assistenti alla regia Silvia Biancalana, Daniele Acerra
scene Filippo Stasi
aiuto scene Angelo Navarro
realizzazione scene Proscena Laboratorio
costumi Martina D'Ascoli grafica e organizzazione Emilia Esposito, Eleonora Carta
foto di scena Lino Verdicchio
produzione Il Demiurgo srls, in collaborazione con Remedia srl e Nassau - Cantiere di Pirateria Teatrale
10 Novembre 2022
Donne e Pandemia | Trentino 1919-2019
Teatro Comunale di Pergine
Giovedì 10 novembre 2022 - ore 20.30
interviste di Sara Santolini - Chiara Marsilli
riprese e montaggio Giulio Federico Janni
11 Novembre 2022
Siccità
Cinema
Venerdì 11 novembre 2022 - ore 20.45
Domenica 13 novembre 2022 - ore 20.00
Drammatico, Italia, 2022, 124', Vision Distribution
12 Novembre 2022
El sior paron... Bortolo
Tredicesima Rassegna a cura della Filodrammatica ACS Punto 3
Sabato 12 novembre 2022 - ore 20.30
Filo Argento Vivo di Cognola
Libero adattamento in dialetto trentino di Giorgio Clementi
dal "Sior Todero Brontolon"
con Daniele, Tarcisio, Maryana, Jolanda, Delia, Annachiara, Matteo, Stefano L., Stefano G., Marisol, Laura
scenografia Camillo, Delia, Mauro
tecnici Paolo, Mirko, Federico
regia Camillo e Stefano M.