EstaTeatro 2022 - Il programma
EstaTeatro 2022
Da Sabato 4 giugno a Venerdì 2 settembre 2022
EstaTeatro 2022
12 eventi gratuiti di Teatro Ragazzi nelle frazioni di Pergine
Scopri tutto il programma!
-> Sabato 4 giugno ore 21.00 SIAMO TUTTI SULLA STESSA ARCA di ariaTeatro e Compagnia dei somari
Parco di Canzolino (in caso di pioggia Sala frazionale di Canzolino - Ffp2 per bambini sopra i 6 anni)
-> Domenica 5 giugno ore 21.00 SIAMO TUTTI SULLA STESSA ARCA di ariaTeatro e Compagnia dei somari
Teatro di Zivignago (Ffp2 per bambini sopra i 6 anni)
-> Sabato 25 giugno ore 21.00 PENTOLINA, PENTOLETTA, PENTOLACCIA di I burattini di Luciano Gottardi
Piazzetta di Casalino (in caso di pioggia Teatro di Vigalzano)
-> Domenica 3 luglio ore 21.00 CLOWNERENTOLA di Bottega Buffa Circovacanti
Teatro di Viarago
-> Domenica 10 luglio ore 21.00 AVVENTURE IN CITTÀ di Elementare Teatro
Parco di Serso (in caso di pioggia Sala frazionale di Serso)
-> Domenica 24 luglio ore 21.00 FILL E FOLL RACCONTANO I TRE PORCELLINI di Teatro E
Piazzale della Canonica di Roncogno (in caso di pioggia all'interno della Canonica)
-> Venerdì 29 luglio ore 21.00 IL PRINCIPE DI PIETRA di I burattini di Luciano Gottardi
Parco della Scuola di Susà (in caso di pioggia Sala frazionale di Susà)
-> Sabato 30 luglio ore 21.00 FRATELLINO E SORELLINA di Teatro E
Parco giochi di Nogarè (in caso di pioggia Sala frazionale di Nogarè)
-> Venerdì 5 agosto ore 21.00 IL BANDITO POLENTA di I burattini di Luciano Gottardi
Giardino della Scuola materna di Ischia (in caso di pioggia Teatro di Ischia)
-> Sabato 20 agosto ore 21.00 IL PROFESSOR CORAZON di Nicola Sordo
Parco di Canezza (in caso di pioggia Sala frazionale di Canezza)
-> Domenica 28 agosto ore 21.00 FILL E FOLL RACCONTANO AMLETO di Teatro E
Parco di Costasavina (in caso di pioggia Sala frazionale di Costasavina)
-> Venerdì 2 settembre ore 21.00 IL PROFESSOR SCATOLONI di Nicola Sordo
Sala frazionale di Canale
Un progetto di Teatro Comunale di Pergine e ariaTeatro, con il sostegno di ProLoco Pergine, Comune di Pergine, Cassa Rurale Alta Valsugana, APT Valsugana-Lagorai, MIC - Ministero della Cultura, Dolomiti Energia, ITAS, Studio Gadler, Ferruzzi
***
Ingresso gratuito
INFO:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
0461 511332 (mar-mer-gio 17.00-20.00)