EstaTeatro 2024 - Il programma
EstaTeatro 2024
Da venerdì 28 giugno a giovedì 29 agosto 2024
EstaTeatro 2024
12 eventi gratuiti di Teatro Ragazzi nelle frazioni di Pergine
Scopri tutto il programma!
-> Venerdì 28 giugno ore 20.00 | Teatro di Viarago
STORIE DI GIANNI di Il Teatro delle Quisquilie
-> Sabato 29 giugno ore 21.00 | Piazzetta di Casalino (in caso di pioggia Teatro di Vigalzano)
L'AMORE DELLE TRE MELARANCE di I burattini di Luciano Gottardi
-> Giovedì 18 luglio ore 21.00 | Parco di Costasavina (in caso di pioggia Casa Sociale di Costasavina)
I TRE PORCELLINI DI PIAN DEL PORCO di Teatro a Dondolo
-> Domenica 21 luglio ore 21.00 | Teatro di Zivignago
IN VOLO di Arteviva
-> Venerdì 26 luglio ore 18.00 | Piazzale della scuola di Susà (in caso di pioggia Sala sociale di Susà)
ASINO A CH? di Compagnia TeatroE
-> Sabato 27 luglio ore 21.00 | Parco giochi di Nogarè (in caso di pioggia Casa sociale di Nogarè)
BILL BIZZARRO di Nicola Sordo
-> Domenica 28 luglio ore 18.00 | Piazzale della Canonica di Roncogno (in caso di pioggia Canonica di Roncogno)
LE MARIONETTE DELLA GIULLARA di Teatro a Dondolo
-> Venerdì 2 agosto ore 21.00 | Parco della Scuola Materna di Ischia (in caso di pioggia Teatro di Ischia)
FILL E FOLL RACCONTANO IL GATTO CON GLI STIVALI di Compagnia TeatroE
-> Venerdì 9 agosto ore 21.00 | Parco di Canzolino (in caso di pioggia Sala sociale di Canzolino)
IL PROFESSOR CORAZON di Nicola Sordo
-> Domenica 18 agosto ore 17.00 | Parco di Canezza (in caso di pioggia Sala filodrammatica di Canezza)
IL PRINCIPE DI PIETRA di I burattini di Luciano Gottardi
-> Venerdì 23 agosto ore 21.00 | Parco di Serso (in caso di pioggia Sala Sociale di Serso)
IL BANDITO POLENTA di I burattini di Luciano Gottardi
-> Giovedì 29 agosto ore 21.00 | Sala sociale di Canale
HARRY E MATTIA di Arteviva
Un progetto di Teatro Comunale di Pergine e ariaTeatro, con il sostegno di ProLoco Pergine, Comune di Pergine, Cassa Rurale Alta Valsugana, APT Valsugana-Lagorai, MIC - Ministero della Cultura, Dolomiti Energia, ITAS, Studio Gadler, Ferruzzi
Ingresso gratuito
INFO:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
T. 0461 511332 (mer-gio-ven 17-20)